Tutto quello che devi sapere sull asfalto a freddo
L’asfalto a freddo è una soluzione pratica, rapida ed ecocompatibile, ideale per gli interventi meno invasivi di manutenzione stradale.
In questa guida in formato FAQ rispondiamo alle domande più frequenti su cos’è, come si posa, quanto costa e perché scegliere un conglomerato bituminoso freddo di nuova generazione come quello sviluppato da Fusion srl.
Cos’è l’asfalto a freddo?
L’asfalto a freddo è un conglomerato bituminoso composto da leganti bituminosi, aggregati minerali e additivi ecocompatibili. A differenza dell’asfalto a caldo, non necessita di essere utilizzato a temperature elevate (150-160 °C), fattore che lo rende ideale per riparazioni localizzate e rapide, anche in condizioni climatiche sfavorevoli.
A cosa serve l’asfalto a freddo?
È utilizzato principalmente per riempire buche, sistemare avvallamenti, chiusini oppure effettuare piccoli interventi di ripristino del manto stradale. Allo stesso tempo, la sua versatilità lo rende adatto a cantieri urbani, piste ciclabili e altre superfici soggette a usura.
Come si posa l’asfalto a freddo?
Ecco i passaggi principali per la posa dell’asfalto a freddo:
- pulizia della superficie da polvere e detriti;
- distribuzione del materiale nella zona da trattare;
- livellamento con un rastrello per uniformare lo spessore;
- compattazione tramite rana, attrezzo manuale o passaggio dei veicoli.
L’area può essere riaperta subito al traffico, favorendo così la compattazione del materiale.
Quanto tempo impiega l’asfalto a freddo ad asciugare?
Il tempo di asciugatura dipende dal clima e dallo spessore dello strato,ma in generale si consiglia di compattare maggiormente qualora si voglia un più rapido indurimento. Tuttavia, la lavorabilità immediata consente di ripristinare la viabilità subito dopo la posa.
Si può vedere che in zone ad alto traffico e di conseguenza a compattazione continua l’indurimento avviene in poche ore.
Quanto costa l’asfalto a freddo?
Il prezzo dell’asfalto a freddo è generalmente più contenuto rispetto a quello a caldo, soprattutto considerando che:
- non richiede macchinari complessi;
- è disponibile in sacchi pronti all’uso;
- riduce tempi e costi di intervento.
Per un preventivo preciso sui prodotti di Fusion srl, è possibile richiedere una consulenza personalizzata.
Quanto pesa un sacco di asfalto a freddo?
Un sacco di asfalto a freddo pesa circa 20 kg, fattore che lo rende molto pratico da trasportare e utilizzare anche per lavori di media entità. I sacchi di Conglomerato Bituminoso Freddo Prestazionale Fusion sono studiati per garantire facilità di movimentazione, nessuno spreco e uno smaltimento semplice del sacco vuoto; sono disponibili sia nella versione 20 kg che in quella big bag da 500kg.
Quali sono i vantaggi del conglomerato bituminoso freddo prestazionale di Fusion srl?
Il prodotto di Fusion srl si distingue per:
- ecocompatibilità: realizzato con additivi vegetali e certificato CAM;
- resistenza: formulato per durare nel tempo;
- alta lavorabilità: applicabile anche a -20 °C;
- affidabilità: controllato in laboratorio ad ogni lotto di produzione;
- semplicità d’uso: utilizzabile senza attrezzature speciali, anche da personale non specializzato.
L’asfalto a freddo è ecologico?
Sì. Il conglomerato bituminoso freddo di Fusion è un vero e proprio asfalto ecologico, prodotto senza solventi e a basso impatto ambientale, ideale per chi cerca soluzioni sostenibili per la manutenzione stradale.
L’asfalto a freddo è resistente come quello a caldo?
Grazie all’evoluzione dei materiali e alla ricerca tecnologica, i nuovi asfalti freddi prestazionali come quelli di Fusion srl offrono oggi ottimi livelli di aderenza, resistenza e durabilità, comparabili a molte applicazioni con asfalto a caldo.
È bene ricordare che l’asfalto a freddo non può sostituire il caldo, ma può comunque essere una soluzione perfetta per tamponare i punti critici che si vengono a formare nelle strade che percorriamo ogni giorno.
Perché scegliere l’asfalto a freddo di Fusion srl?
Perché combina innovazione tecnica, rispetto ambientale e affidabilità. Il prodotto è certificato, versatile e facile da usare, ed è ideale per enti pubblici, aziende di manutenzione stradale e imprese edili.
Inoltre, il team di Fusion è disponibile per fornirti il migliore supporto tecnico, con una consulenza su misura e forniture personalizzate in base alle necessità del progetto.
Hai bisogno di un asfalto a freddo prestazionale, pratico ed ecologico? Contattaci per saperne di più.